Ricevere un messaggio vocale su WhatsApp è diventato parte della nostra quotidianità. C’è chi li apprezza per la comodità di poter parlare invece di scrivere e chi, al contrario, li evita perché spesso troppo lunghi, scomodi da ascoltare in pubblico o ingestibili quando si è di fretta o in un ambiente rumoroso.
Ma se ci fosse un modo per leggere subito il contenuto di un vocale, senza doverlo per forza ascoltare?
La trascrizione automatica dei messaggi vocali WhatsAppè una delle novità più attese degli ultimi anni e ora è finalmente realtà, almeno per alcuni dispositivi. Ma come funziona? Quali limiti ha? E soprattutto, cosa puoi fare se la funzione non è ancora disponibile sul tuo smartphone?
Perché è utile trascrivere i vocali WhatsApp?
I messaggi vocali sono comodi, veloci e pratici, ma non sempre rappresentano la soluzione ideale. Ti è mai capitato di ricevere un audio lunghissimo mentre eri in riunione, in treno o in mezzo al traffico? Oppure di dover riascoltare più volte un messaggio perché cercavi un’informazione precisa? In situazioni come queste, poter leggere il contenuto di un vocalepuò fare davvero la differenza.
Trascrivere i vocali WhatsApp ti permette di:
- capire subito se un messaggio è importante o meno, senza doverlo ascoltare dall’inizio alla fine;
- recuperare facilmente informazioni(un indirizzo, una data, un numero) senza dover tornare indietro nell'ascolto;
- gestire i vocali anche in ambienti rumorosi o in silenzio, come in ufficio o in biblioteca;
- rendere i messaggi accessibilia chi ha difficoltà uditive o preferisce il testo rispetto alla voce.
Come attivare la trascrizione dei messaggi vocali su WhatsApp?
WhatsApp ha introdotto da poco una funzione attesissima: la trascrizione automatica dei messaggi vocali. In poche parole, puoi trasformare un audio ricevuto in un testo leggibile direttamente all'interno della chat.
Vediamo come attivare questa funzionalità.
Per dispositivi iPhone (con iOS 16 o versioni successive)
1. Aggiorna WhatsApp all’ultima versione disponibile dall’App Store.
2. Apri l’app e vai su Impostazioni.
3. Tocca Chat, poi seleziona Trascrizioni dei messaggi vocali.
4. Seleziona Manualmente per poter trascrivere i messaggi audio ogni volta che ne riceverai uno.
5. Scegli la lingua di trascrizione tra quelle disponibili (es. Italiano, Inglese, Spagnolo...).
6. Torna nella chat dove hai ricevuto il vocale.
7. Tieni premuto sul messaggio audio e tocca la voce Trascrivi.
8. In pochi secondi, il testo del messaggio apparirà sotto l’audio.
Per dispositivi Android
Per i dispositivi Android, al momento, la funzione è in fase di rilascio graduale. È disponibile solo in alcune lingue (Inglese, Spagnolo, Portoghese, Russo), mentre l’italiano non è ancora supportato.
Le alternative per trascrivere audio WhatsApp se la funzione non è attiva
Se utilizzi uno smartphone Android o se la tua lingua non è tra quelle supportate, potresti non riuscire ad attivare la funzione di trascrizione. La buona notizia è che esistono diverse alternative, sia gratuite che a pagamento, che ti permettono comunque di trasformare i messaggi vocali in testo in modo semplice e veloce.
App gratuite e a pagamento per Android e iOS
Sul Play Store e sull’App Store trovi diverse app pensate proprio per trascrivere i vocali ricevuti su WhatsApp. Il funzionamento è simile: scegli il messaggio vocale, lo condividi con l’applicazione e in pochi secondi ottieni il testo trascritto.
Ecco alcune delle più utilizzate:
- Transcriber per WhatsApp (Android), app gratuita con pubblicità. Ti basta selezionare il messaggio audio ricevuto, toccare "Condividi" e scegliere l’app per avviare la trascrizione.
- Audio to Text for WhatsApp (iOS), funziona in modo analogo; selezioni il vocale, premi su "Inoltra", scegli "Condividi" e infine clicchi sull’opzione "Trascrivi".
- Transkriptor (iOS e Android), app con periodo di prova gratuito, poi in abbonamento. Permette anche di trascrivere file audio caricati sul dispositivo e di scegliere tra diverse modalità (sottotitoli, speaker split...).
- Voicepop (iOS), offre 7 giorni di prova, poi un abbonamento settimanale. La trascrizione è automatica e puoi anche salvare lo storico dei messaggi trascritti.
Queste app sono comode per un uso sporadico o personale. Tuttavia, possono avere dei limiti legati alla privacy (alcune, infatti, inviano l’audio a server esterni) o richiedere degli abbonamenti se usate con frequenza.
Trascrivere audio WhatsApp tramite PC e Word (manuale od Office 365)
Se preferisci lavorare da computer, puoi anche trascrivere manualmente i tuoi vocali usando strumenti come Microsoft Word o servizi online gratuiti.
Ecco due metodi possibili:
- Metodo copia-incolla (manuale) - apri WhatsApp Web o Desktop e scarica il messaggio vocale. Riproducilo e scrivi a mano il testo in un documento Word.
- Metodo automatico con Microsoft Word (Office 365):
- Salva l’audio di WhatsApp in formato MP3, WAV o M4A.
- Apri Word Online con un account Microsoft attivo.
- Vai su Home > Dettatura > Trascrivi, carica il file e attendi il testo generato.
- Una volta pronto, puoi rivederlo, modificarlo e inserirlo nel tuo documento.
Questa funzione è disponibile solo per chi ha una licenza Microsoft 365 attiva. È molto comoda per trascrivere lunghi messaggi o se devi riutilizzare il testo in contesti formali.
Come trascrivere i messaggi vocali WhatsApp con dispositivi AI come PLAUD?
Se ricevi spesso vocali su WhatsApp e la funzione di trascrizione integrata non è disponibile (o non ti è sufficiente), una delle soluzioni più efficaci è usare un dispositivo AI portatile come PLAUD Note o NotePin.
Questi strumenti, progettati per chi lavora spesso con l’audio, permettono di registrare, trascrivere l'audio con AI e organizzare i vocali in modo professionale e senza complicazioni.
Vediamo come funziona il processo, passo dopo passo.
Step 1: Riproduci il vocale WhatsApp su vivavoce e registra con PLAUD
Apri WhatsApp, individua il messaggio vocale e riproducilo a volume normale tramite lo speaker del telefono. Nel frattempo, premi il tasto di registrazione sul tuo dispositivo PLAUD: l’audio verrà, quindi, catturato in alta qualità grazie ai microfoni integrati e sarà salvato come file.
Step 2: Ottieni subito la trascrizione con l’AI di PLAUD
Una volta terminata la registrazione, apri l’app PLAUD sul tuo smartphone (Android o iOS). Il file audio verrà automaticamente sincronizzato e potrai toccare "Trascrivi" per ottenere il testo.
Grazie a modelli linguistici avanzati, PLAUD:
- riconosce le parole con alta precisione
- distingue i diversi parlanti
- aggiunge la punteggiatura
- genera riepiloghi intelligenti del contenuto
supporta 112 lingue, inclusi gli accenti regionali e i cambi di lingua nello stesso audio
Step 3: Esporta, cerca e condividi le tue trascrizioni
Una volta completata la trascrizione, puoi:
- modificare il testo direttamente nell’app
- esportare la trascrizione in PDF, Word o file TXT
- cercare parole chiave o frasi all’interno dei tuoi vocali
- condividere il contenuto con colleghi, clienti o contatti
Puoi anche creare delle cartelle personalizzate per organizzare i tuoi vocali per progetto, cliente o categoria.
Il tutto, inoltre, avviene in modo completamente sicuro: i dati sono crittografati e restano sul tuo account. Nessuna trascrizione viene elaborata da server esterni senza il tuo consenso.
FAQ - Domande Frequenti
La funzione di trascrizione WhatsApp è disponibile per tutti?
No, al momento la funzione di trascrizione dei messaggi vocali WhatsApp è accessibile solo su iPhone con iOS 16 o versioni successive e in alcune lingue, tra cui l’italiano. Su Android è ancora in fase di rilascio e non è disponibile per la lingua italiana.
Come posso trascrivere i vocali WhatsApp se ho un Android?
Se usi Android e la trascrizione WhatsApp non è ancora disponibile, puoi utilizzare app esterne come Transcriber per WhatsApp o Transkriptor, che ti permettono di convertire i vocali in testo condividendo l’audio direttamente dall’app. In alternativa, puoi usare dispositivi AI come PLAUD Note per registrare e trascrivere i messaggi in modo rapido e preciso.
Posso trascrivere vocali WhatsApp in altre lingue?
Sì, puoi trascrivere i vocali WhatsApp in altre lingue, ma dipende dallo strumento che stai usando. La funzione nativa di WhatsApp supporta solo alcune lingue, mentre app e dispositivi come PLAUD Note permettono di trascrivere messaggi in 112 lingue, anche con accenti diversi.
PLAUD funziona anche offline per la trascrizione di messaggi vocali WhatsApp?
Sì, PLAUD può registrare i messaggi vocali WhatsApp anche offline, ma per ottenere la trascrizione è necessario sincronizzare il dispositivo con l’app con una connessione internet attiva.
Qual è la soluzione migliore per te per la trascrizione dei messaggi vocali di WhatsApp?
A questo punto potresti chiederti: qual è l’opzione giusta per me? Tutto dipende da come usi WhatsApp e da quanto spesso ti capita di gestire messaggi vocali.
Se hai un iPhone aggiornato e ti serve solo leggere ogni tanto un vocale, la funzione integrata di WhatsApp è semplice, gratuita e funziona bene, anche se con qualche limite.
Se invece usi Android o cerchi più flessibilità, puoi provare app esterne come Transcriber o Transkriptor. Per un’esperienza più completa, ci sono dispositivi come PLAUD Note o NotePin, che registrano e trascrivono l’audio in modo automatico e preciso. Sono ideali se ricevi molti vocali o vuoi risparmiare tempo gestendoli in modo più organizzato.