Immagina di concludere una chiamata Zoom con un potenziale cliente e voler riutilizzare la conversazione per inviargli un’email di follow-up con i punti discussi. Non l’hai registrata e non hai preso appunti perché eri sicuro di ricordare tutto.
Poi, iniziando a scrivere l’email, ti fermi: non ricordi tutti i punti critici trattati. Ti rendi conto che la memoria, da sola, non è sempre la scelta più sicura. Errore epico!
Che tu sia cliente, host o semplice partecipante, è fondamentale sapere come registrare su Zoom — e farlo in alta qualità.
In questa guida troverai un tutorial passo passo su come registrare su Zoom su qualsiasi dispositivo, utilizzando anche il dispositivo PLAUD per ottenere registrazioni nitide e complete.
Cominciamo.
È possibile registrare un evento Zoom?
Sì, certo! Puoi registrare eventi Zoom con facilità. Se sei l’host o hai ricevuto l’autorizzazione, basta premere il pulsante Registra nella barra di controllo. Gli utenti con account a pagamento possono salvare nel cloud, mentre con l’account gratuito le registrazioni vengono memorizzate localmente sul dispositivo.
Il punto è che molti dispositivi moderni dispongono già di funzioni di registrazione dello schermo integrate, che permettono di registrare le riunioni Zoom anche se non sei l’host o non hai i permessi. Più avanti ti mostrerò come farlo su ogni piattaforma.
Nota importante: poiché le normative legali cambiano a seconda del Paese e della situazione, assicurati sempre di ottenere il consenso appropriato prima di registrare una riunione.
Come registrare su Zoom su qualsiasi dispositivo (con il dispositivo PLAUD)
Il dispositivo PLAUD (PLAUD NOTE o PLAUD NotePin) è un’ottima alternativa per registrare riunioni senza essere soggetti alle limitazioni integrate di Zoom. Questo registratore esterno ti permette di catturare audio nitido senza dipendere da computer o smartphone.
Passaggio 1: Prepara il tuo dispositivo PLAUD
Prima di iniziare, controlla che il tuo PLAUD NOTE sia completamente carico e collegato all’app PLAUD sullo smartphone. La configurazione richiede solo un paio di minuti: meglio pensarci in anticipo così sei pronto quando parte la riunione.
Passaggio 2: Posizionalo per una registrazione ottimale
Appoggia il dispositivo a circa 15–20 cm dagli altoparlanti del PC. Evita di lasciarlo troppo vicino a rumori fastidiosi, come fogli sfogliati o il ticchettio di una penna: anche piccoli dettagli possono ridurre la qualità della registrazione.
Passaggio 3: Avvia la registrazione
Quando la call su Zoom prende il via, premi semplicemente il tasto di registrazione sul PLAUD. Una spia luminosa ti confermerà che l’audio sta venendo salvato.
Passaggio 4: Accedi a trascrizioni e riepiloghi
Terminata la riunione, l’app genererà in automatico la trascrizione, un riassunto e persino un elenco delle attività emerse. Se hai bisogno di modifiche più precise, puoi entrare nell’interfaccia web di PLAUD e continuare a lavorare direttamente da lì.
Come registrare su Zoom come host dall’app desktop
Se invece vuoi registrare direttamente da Zoom con il massimo controllo, segui questi passaggi:
Passaggio 1: Impostazioni iniziali
Apri l’app desktop di Zoom e clicca sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra. Nella sezione Registrazione scegli la cartella in cui vuoi salvare i file: è un dettaglio che ti farà risparmiare tempo ed eviterà smarrimenti.
Passaggio 2: Avvio della registrazione
Dopo aver fatto partire la riunione, premi il pulsante Registra nella barra in basso.
In alto a destra comparirà l’avviso “Registrazione in corso” e i partecipanti riceveranno una notifica che li informa della registrazione.
Inoltre, tutti i partecipanti riceveranno un avviso che informa che la riunione su Zoom è in fase di registrazione.
Passaggio 3: Gestione durante la riunione
Puoi decidere in qualsiasi momento di:
- mettere in pausa la registrazione,
- fermarla del tutto,
- o riprenderla dopo una pausa.
Questa flessibilità è utilissima soprattutto in meeting lunghi, in cui preferisci escludere momenti meno rilevanti (come pause pranzo o digressioni).
Passaggio 4: Accesso ai file
Una volta conclusa la call, Zoom salverà e convertirà automaticamente i file. Per le registrazioni locali si aprirà un pop-up con la cartella di destinazione (di solito Documenti > Zoom). Un consiglio pratico: rinomina subito i file con un titolo chiaro, ad esempio “Riunione strategica Q4 – 11 Agosto 2025”.
Come registrare una riunione Zoom come partecipante
Registrare come partecipante richiede l’autorizzazione dell’host, ma una volta ottenuta, il processo è semplice.
Ottenere l’autorizzazione alla registrazione
Se nella barra dei controlli non vedi il pulsante Registra, significa che l’host non ha abilitato la registrazione per i partecipanti. Puoi richiederla così:
- Apri il pannello Partecipanti
- Clicca su Altro in basso
- Seleziona Richiedi autorizzazione alla registrazione
Questa azione invierà una notifica discreta all’host, che potrà concederti i permessi.
Procedura di registrazione per i partecipanti
Una volta ottenuta l’autorizzazione:
- Clicca sul pulsante Registra che apparirà nei controlli
- Scegli la destinazione della registrazione (locale o cloud, se disponibile)
- Avvia la registrazione: vedrai l’indicatore come nel caso dell’host
- Interrompi la registrazione quando la riunione termina
Nota bene: come partecipante, potresti avere meno opzioni rispetto a chi ospita la riunione.
Come registrare una riunione Zoom come partecipante senza autorizzazione
A volte può capitare di dover registrare un meeting importante anche senza permessi dell’host. Ecco metodi legittimi per diversi dispositivi.
Come registrare su Zoom da PC Windows 10/11
Puoi usare Xbox Game Bar, già inclusa in Windows:
- Chiudi tutte le finestre non necessarie, lasciando visibile solo la riunione Zoom
- Premi Tasto Windows + G per aprire Xbox Game Bar
- Clicca su Avvia registrazione oppure premi Windows + Alt + R
- La Game Bar registrerà lo schermo in background
- Ferma la registrazione alla fine: apparirà una notifica con il percorso del file salvato
Come registrare su Zoom su Mac
Il registratore schermo integrato di macOS è semplice da usare:
1. Apri la riunione Zoom
2. Premi Command + Shift + 5
3. Scegli se registrare una finestra, una parte dello schermo o l’intero schermo
4. Seleziona la finestra di Zoom per una qualità migliore
5. Clicca su Registra per iniziare
6. Quando hai finito, clicca su Interrompi nella barra dei menu
Un’anteprima apparirà nell’angolo dello schermo: cliccala per scegliere dove salvare la registrazione.
Come registrare una riunione Zoom su Android
Per dispositivi con Android 11 o versioni successive:
1. Scorri verso il basso due volte dalla parte superiore dello schermo per accedere alle Impostazioni rapide
2. Tocca il pulsante Registratore schermo
3. Seleziona le impostazioni audio (scegli Suoni multimediali per catturare anche l’audio di Zoom)
4. Tocca Avvia registrazione dopo il conto alla rovescia
5. Avvia normalmente la tua riunione Zoom
6. Tocca Stop nella barra di registrazione al termine
Il file verrà salvato automaticamente nella Galleria, nella cartella Registrazioni schermo.
Questo metodo può funzionare anche per registrare una chiamata telefonica, un meeting su Google Meet o altre videochiamate.
Come registrare una riunione Zoom su iPhone
Prima attiva la registrazione schermo:
1. Vai su Impostazioni > Centro di Controllo
2. Trova Registrazione schermo e tocca l’icona +
3. Apri il Centro di Controllo e tieni premuto il pulsante Registra
4. Tocca l’icona Microfono per abilitare l’audio
5. Scegli dove salvare la registrazione
6. Tocca Avvia registrazione
Dopo il conto alla rovescia di 3 secondi, la registrazione inizierà. Per interromperla, tocca l’icona rossa in alto e seleziona Stop.
Questa procedura è simile a qualsiasi altra registrazione su iPhone, sia per telefonate che per videoconferenze.
Soluzioni alternative per registrare su Zoom
Software di registrazione di terze parti
Esistono ottime opzioni gratuite per registrare in alta qualità:
- Riverside Free Screen Recorder – Interfaccia semplice, registra schermo e webcam insieme
- OBS Studio – Funzioni avanzate per utenti esperti
- Movavi Screen Recorder – Facile da usare e con strumenti di editing
Registrazione direttamente dal browser
Molti metodi di registrazione funzionano anche dal browser. Quando ti viene chiesto di selezionare l’area da registrare, scegli semplicemente la finestra del browser in cui Zoom è aperto.
Problemi comuni nella registrazione Zoom e come risolverli
Pulsante Registra mancante
Ciò significa che non hai i permessi di registrazione. È possibile richiedere l'autorizzazione all'host oppure utilizzare metodi di registrazione alternativi descritti sopra.
Registrazione non avviata
Possibili cause:
- Spazio di archiviazione insufficiente
- Versione di Zoom non aggiornata
- Limitazioni dell’account (funzioni a pagamento)
Audio di scarsa qualità
Migliora seguendo questi suggerimenti:
- Utilizza microfoni esterni
- Posizionati più vicino alle fonti audio
- Controlla la stabilità della connessione Internet
- Regola le impostazioni di qualità della registrazione
File non trovato dopo la registrazione
Verifica le cartelle di salvataggio predefinite:
- Windows: Documenti > cartella registrazioni Zoom
- Mac: Documenti > cartella registrazioni Zoom
- Mobile: controlla la cartella dedicata alle registrazioni sul tuo dispositivo
Considerazioni legali
Autorizzazioni per la registrazione
Informa sempre i partecipanti quando registri una riunione. In molte giurisdizioni è richiesto un consenso esplicito e, in ogni caso, si tratta di una buona prassi per mantenere fiducia e relazioni professionali solide.
Protezione dei dati
Presta attenzione alle informazioni sensibili presenti nelle registrazioni:
- Non condividere i file con persone non autorizzate
- Conserva le registrazioni in modo sicuro, con controlli di accesso adeguati
- Valuta politiche di eliminazione automatica per le riunioni ricorrenti
- Quando possibile, cifra le registrazioni contenenti dati sensibili
Conclusione
Per registrare efficacemente una riunione su Zoom è fondamentale conoscere le varie opzioni disponibili e scegliere l’approccio più adatto a ogni situazione. Che tu sia l’host con accesso completo, un partecipante che richiede l’autorizzazione o qualcuno che necessita di metodi alternativi, esiste sempre un modo per salvare le informazioni più importanti.
La parola chiave è preparazione: testa il metodo di registrazione scelto prima degli incontri cruciali, assicurati di avere un sistema adeguato per l’archiviazione e l’organizzazione dei file e mantieni sempre la massima trasparenza con gli altri partecipanti sulle attività di registrazione.