tutorial registrazione telefonate Italia

Come registrare una telefonata con Android?

Guida su come registrare telefonate con Android: spiega cosa è consentito dalla legge in Italia, come usare le funzioni integrate e quali app o strumenti aggiuntivi utilizzare se il telefono non supporta la registrazione.

Capire come registrare una telefonata con Android potrebbe rivelarsi molto utile in diverse situazioni. Ad esempio, potresti aver bisogno di registrare una chiamata importante così da non dimenticarti nulla. Oppure, quando ti trovi in una situazione difficoltosa e sarebbe meglio avere una trascrizione della conversazione da conservare come prova.

All'interno di questa guida vedremo cosa è consentito dalla legge in Italia, come usare le funzioni già presenti sul telefono e quali strumenti puoi aggiungere se il tuo modello non supporta direttamente la registrazione delle chiamate.

È legale registrare una telefonata con Android in Italia?

Sì, in Italia registrare una telefonata alla quale partecipi è legale, anche senza aver avvisato od ottenuto il consenso dell’altra persona. Questa regola vale sia per le chiamate vocali che per le video chiamate. La legge, infatti, consente la registrazione quando chi registra è parte attiva della conversazione.

Attenzione però: registrare non significa poter diffondere liberamente quel contenuto. Se, ad esempio, vuoi pubblicare l’audio online o condividerlo con terzi, serve sempre il consenso di tutte le persone coinvolte. Senza di esso, la diffusione diventa illecita e può portare a severe conseguenze sia civili che penali.

Diverso è il caso in cui utilizzi la registrazione per scopi personali o per difendere un tuo diritto in giudizio. In queste situazioni, la legge non parla di violazione della privacy, purché la registrazione sia autentica e non sia stata alterata.

Un punto importante da tenere presente: registrare le conversazioni tra altre persone senza prendervi parte attivamente è considerato un reato. Si parla, infatti, di intercettazione illecita, con pene che possono arrivare fino a cinque anni di reclusione.

Come registrare una telefonata con Android?

Su molti smartphone Android è possibile registrare le chiamate direttamente dall’app Telefono preinstallata, senza bisogno di utilizzare delle app esterne. Tuttavia, questa funzione dipende dal modello del dispositivo, dal Paese in cui ti trovi e dal tuo operatore mobile.

Come si fa a registrare una telefonata con Android Samsung?

Se hai un Samsung Galaxy con One UI 7 o versioni successive, puoi usare la funzione integrata per registrare le chiamate. Si tratta di un modo semplice e comodo per salvare le conversazioni direttamente sul dispositivo.

Passaggio 1: Verifica il software

Per prima cosa, verifica la versione software presente sul tuo telefono.Scorri verso il basso dalla parte superiore dello schermo e tocca l’icona a forma di ingranaggio per aprire le Impostazioni.

Vai su Informazioni sul Telefono, quindi su Informazioni Software. Per registrare le chiamate, è necessaria la versione One UI 7.0 o successiva.

Passaggio 2: Configura la registrazione

Apri l’app Telefono. Tocca i tre puntini in alto a destra e vai su Impostazioni, poi su Registra chiamate.

Da qui puoi regolare le impostazioni relative alla funzionalità. Attiva Assistente alla Trascrizione per ottenere una trascrizione automatica e abilita la funzione Mostra Notifica dopo la Registrazione.

come registrare chiamata Android

Le registrazioni verranno, quindi, salvate nella memoria interna all'interno della cartella “recordings/call recordings”.

Passaggio 3: Registra una chiamata

Nel momento in cui avvii la chiamata, tocca il pulsante Registra. Il telefono inizierà, quindi, a registrare e ti avviserà che la chiamata è in fase di registrazione.

registrazione telefonate guida Italia

Per interrompere, puoi toccare di nuovo il pulsante oppure terminare la chiamata. La registrazione verrà salvata in modo automatico.

Passaggio 4: Trova le registrazioni

Dopo la telefonata, sullo schermo apparirà una notifica. Toccala per accedere direttamente alla registrazione.

Puoi anche trovare le chiamate salvate nelle impostazioni del telefono, alla voce Chiamate Registrate.

Come registrare una telefonata con Android usando Plaud Note

Plaud Note è un dispositivo hardware progettato appositamente per la registrazione delle conversazioni audio. Siccome funziona su qualsiasi smartphone Android, potrai utilizzarlo anche se il software del tuo telefono non supporta direttamente la registrazione delle chiamate.

Il device offre, quindi, un modo semplice e affidabile per salvare le telefonate più importanti senza dover configurare delle impostazioni complesse.

Per utilizzarlo:

1. Collega il dispositivo utilizzando la clip magnetica posteriore o la funzione MagSafe per fissarlo al tuo telefono.

registrazione telefonate guida Italia

2. Attiva l’interruttore sulla modalità di registrazione “chiamata telefonica”.

registrazione telefonate guida Italia

3. Avvia la registrazione tenendo premuto l'apposito pulsante prima di rispondere alla chiamata. Sentirai, quindi, una vibrazione, che indica l’avvio del recording.

strumenti registrazione Android

4. Termina la registrazione tenendo di nuovo premuto il pulsante. Due vibrazioni ti confermeranno che la registrazione è stata conclusa e salvata.

strumenti registrazione Android

5. Accedi ai file tramite l’app Plaud che ti consente di ascoltare, trascrivere e di riassumere le chiamate registrate.

app registrazione conversazioni telefono

Come registrare una telefonata con Android usando l’app integrata

Su molti dispositivi Android è possibile registrare le chiamate utilizzando l’app Telefono già preinstallata.

La funzione di registrazione è attiva solo nei Paesi in cui la normativa consente la registrazione delle conversazioni, ossia India, Bangladesh, Egitto, Indonesia, Israele, Laos, Libia, Nepal, Sri Lanka, Thailandia, Tunisia, Ucraina e Vietnam.

Registrazione manuale

Per registrare una chiamata manualmente, apri l’app Telefono e avvia o ricevi una chiamata.

Durante la conversazione, tocca il pulsante Registra sullo schermo per iniziare la registrazione. Per interromperla, clicca semplicemente su Interrompi.

Registrazione automatica

Per attivare la registrazione automatica delle chiamate, apri l’app Telefono, tocca Altre Opzioni, quindi vai su Impostazioni. Da qui, seleziona Registrazione Chiamate.

Avrai, quindi, due opzioni tra cui scegliere:

  • Registrare automaticamente le chiamate da numeri non presenti in rubrica, toccando l'opzione Registra Sempre
  • Oppure registrare automaticamente solo le chiamate da numeri selezionati, scegliendo Registra Sempre Numeri Selezionati e aggiungendo manualmente i contatti desiderati.

Conclusione

Che tu scelga di usare l’app integrata del tuo smartphone Android, un dispositivo esterno come Plaud Note o un’app di terze parti, è sempre bene informarsi in anticipo sulle leggi locali in materia di registrazione delle chiamate. In questo modo, potrai essere sicuro di non violare alcuna normativa in vigore.

In ogni caso, tutte le soluzioni che ti abbiamo presentato in questa guida ti offrono un modo pratico e affidabile per registrare le conversazioni importanti direttamente dal tuo telefono, senza ulteriori complicazioni.

FAQ

I telefoni Android hanno una funzione di registrazione integrata?

Su alcuni dispositivi Android puoi trovare un’app preinstallata chiamata "Registratore vocale" o "Google Recorder". Questa applicazione ti permette di registrare direttamente un file audio senza ricorrere a prodotti esterni.

Dove si trovano le registrazioni delle chiamate su Android?

Per accedere alle chiamate registrate:

  1. Apri l’app Telefono sul tuo dispositivo.
  2. Tocca la scheda Recenti e seleziona il contatto con cui hai effettuato la chiamata.
  3. Se hai registrato l’ultima telefonata, troverai il lettore audio direttamente nella schermata Recenti.
  4. Se si tratta, invece, di una chiamata precedente, vai su Cronologia e tocca Riproduci per ascoltare la registrazione.
  5. Per condividere il file audio, tocca il pulsante Condividi.

Come si fa a registrare una telefonata con Android?

Ecco i passaggi da seguire se il tuo telefono supporta la funzione di registrazione delle chiamate:

  1. Apri l’app Telefono.
  2. Tocca i tre puntini in alto a destra per accedere al menu Impostazioni.
  3. Cerca l’opzione Registrazione Chiamate e attivala.
  4. Una volta abilitata, durante la chiamata potrai cliccare sul pulsante Registra per iniziare la registrazione.