In un ambiente così importante come quello della chirurgia cardiotoracica, ogni secondo è fondamentale. Per Connor Wasilnak, assistente medico di chirurgia cardiotoracica, che passa le sue giornate tra interventi chirurgici critici, gestione dei pazienti in terapia intensiva cardiaca e consulenze, mantenere la concentrazione è essenziale. Ma come per tanti altri professionisti del settore medico, la passione di Connor per l'assistenza sanitaria va oltre le mura dell'ospedale: in qualità di co-fondatore di GOMED (Global Outreach for Medical Equity and Development), lavora per ridistribuire le forniture mediche in eccesso per sostenere l'assistenza sanitaria all'estero.
Con una doppia richiesta di tempo e attenzione, Connor si è trovato ad affrontare una sfida comune: come rimanere presente in ogni conversazione assicurandosi che nulla di importante sfugga alla sua attenzione.
La sfida: Quando la documentazione diventa una distrazione
Prima di scoprire
Plaud.AI, Connor era alle prese con un dilemma familiare. Durante le lezioni cliniche e le riunioni di organizzazioni no profit, si trovava diviso tra l'ascolto attivo e la presa di appunti completa.
Soprattutto in ambito clinico, c'era sempre il rischio di perdere dettagli importanti a causa della presa di appunti simultanea, cosa che poteva potenzialmente influire sulla cura dei pazienti. Per le operazioni di GOMED, la sfida si manifestava nella difficoltà di gestire e organizzare in modo sistematico appunti e idee disparate provenienti da riunioni e chiamate.
Questa mancanza di efficienza si traduceva direttamente in meno tempo per la ricerca e l'implementazione di iniziative che potessero promuovere la missione dell'organizzazione no profit.
Trovare l'equilibrio con Plaud
Quando Connor ha iniziato a utilizzare il dispositivo Plaud Note, il suo flusso di lavoro è cambiato radicalmente. Anche se le politiche ospedaliere attualmente ne limitano l'uso in contesti clinici diretti, è diventato indispensabile per il suo lavoro nel settore no profit e per la formazione medica continua.
Connor usa Plaud durante le riunioni GOMED per registrare i punti discussi e le decisioni prese. Per le telefonate relative alle attività no profit, lo usa per documentare idee e aggiornamenti fondamentali per la loro missione. Il dispositivo si è rivelato particolarmente utile durante le lezioni cliniche, dove Connor può ora concentrarsi completamente sul contenuto.
"Posso concentrarmi completamente sulle lezioni e sulle discussioni senza la distrazione di prendere appunti manualmente" dice Connor. "Il tempo che risparmio scrivendo e organizzando gli appunti ora può essere dedicato alla ricerca clinica e alla semplificazione delle nostre operazioni no profit."
Oltre la registrazione: Creare un ecosistema di conoscenza
L'uso di Plaud da parte di Connor va oltre la semplice registrazione. Il dispositivo lo aiuta:
-
•
Catturare pensieri spontanei e sessioni di brainstorming che spesso contengono i semi dell'innovazione sia per la sua pratica medica che per il suo lavoro no profit
-
•
Documentare le strategie di gestione dell'inventario delle forniture mediche di GOMED, consentendo un'organizzazione e una distribuzione più sistematica
-
•
Creare appunti strutturati e ricercabili che fungono da riferimenti affidabili per i concetti clinici e le decisioni operative
Ciò che rende Plaud particolarmente prezioso è il modo in cui trasforma conversazioni non strutturate in informazioni organizzate e accessibili, creando una base di conoscenza che può essere consultata e utilizzata in seguito.
Vantaggi misurabili: Risparmio di tempo, maggiore concentrazione
L'impatto dell'adozione di Plaud è stato tangibile in diversi settori chiave:
-
Maggiore concentrazione: Maggiore concentrazione sulle lezioni e sulle discussioni senza la distrazione di prendere appunti manualmente
-
Maggiore efficienza: Notevole risparmio di tempo nella scrittura e nell'organizzazione degli appunti, liberando tempo per la ricerca clinica e le attività no profit
-
Migliore documentazione: Appunti ben organizzati e ricercabili per riferimento e decisioni future.
Guardando al futuro: Il futuro della documentazione medica
In qualità di professionista sanitario a cavallo tra la pratica clinica e il lavoro umanitario, Connor ha una prospettiva unica su come strumenti di IA come Plaud potrebbero trasformare entrambi i campi.
Vede un enorme potenziale di integrazione tra Plaud e i sistemi EMR. L'automazione della documentazione potrebbe ridurre di molto il tempo che i medici passano a fare scartoffie, permettendo loro di concentrarsi di più sulla cura dei pazienti.
Per le organizzazioni no profit come GOMED, che operano con risorse limitate e volontariato, gli strumenti per migliorare l'efficienza sono altrettanto rivoluzionari. Ogni minuto risparmiato sulle attività amministrative è un minuto che può essere dedicato alla loro missione di fornire forniture mediche a chi ne ha più bisogno.
Informazioni su GOMED
GOMED (Global Outreach for Medical Equity and Development) è un'organizzazione no profit 501(c)(3) che acquisisce forniture mediche in eccedenza o scadute che altrimenti andrebbero sprecate, le consolida e le documenta meticolosamente, e distribuisce questi materiali a organizzazioni no profit che conducono missioni internazionali. Il loro lavoro va a beneficio diretto dei pazienti che hanno un disperato bisogno di cure cliniche al di fuori degli Stati Uniti.
Registratore vocale IA Plaud Note - Riprenditi il Tuo Tempo
€169.90
Plaud NotePin - Riprenditi il tuo tempo
€169.90