The world's No.1 AI note-taking brand.
Convertire audio in testo con Plaud NotePin, registratore AI indossabile

Come convertire audio in testo in modo semplice con Plaud NotePin

Convertire l’audio in testo è facile: con Plaud NotePin registri, trascrivi e organizzi in tre passaggi, con tag, separazione dei parlanti e riepiloghi.

Trascrivere l’audio in testo, un tempo, era un’operazione decisamente complicata. Si perdeva tempo a digitare manualmente oppure ci si affidava a strumenti poco affidabili che generavano continui errori.

In questa guida ti mostro come usare Plaud NotePin, un registratore vocale intelligente e indossabile, per convertire facilmente qualsiasi audio in un testo pulito direttamente utilizzabile.

Come convertire l’audio in testo: guida passo passo

Con Plaud NotePin, puoi trasformare in soli tre semplici passaggi una registrazione grezza in appunti chiari e ben ordinati.

Fase 1: Registra l’audio

Il primo passo è registrare l’audio, e con Plaud NotePin è semplice farlo senza interrompere le tue attività quotidiane.

  • Se devi registrare dal vivo, ti basta agganciare il dispositivo ai vestiti e premere il pulsante di registrazione. Che si tratti di un’idea per un libro o di una lezione da seguire, Plaud NotePin registrerà la tua voce in modo chiaro e preciso.
  • Se, invece, hai già dei file audio salvati, puoi caricarli direttamente nell’app Plaud: sarà l’intelligenza artificiale a occuparsi della trascrizione, senza bisogno di registrare nuovamente.

Fase 2: Converti l’audio in testo

Per avviare la trascrizione, collega Plaud NotePin all’app Plaud sul tuo smartphone o tablet. Una volta stabilita la connessione, i file audio verranno salvati automaticamente.

Apri il file che ti interessa all’interno dell’app e tocca il pulsante “Genera” per iniziare la trascrizione. Ti verrà chiesto di selezionare la lingua, il modello di intelligenza artificiale da utilizzare e, se lo desideri, anche un template di riepilogo.

Dopo aver confermato le impostazioni, tocca di nuovo “Genera”. L’app, quindi, convertirà l’audio registrato in un testo chiaro e ordinato, pronto all’uso.

Consigli utili:

  • Se l’audio contiene più voci, l’IA proverà a distinguere e separare i diversi interlocutori. Una funzione particolarmente utile per riunioni o interviste.

Esempio di riconoscimento dei diversi interlocutori e assegnazione di etichette vocali nell’app Plaud.

  • Puoi aggiungere dei tag personalizzati ai diversi file, come ad esempio “Capitolo 3” o “To-do”, così da organizzare al meglio i contenuti fin da subito, soprattutto se lavori su progetti articolati.

A questo punto, il tuo discorso è già diventato un testo strutturato e pronto per essere rivisto o esportato.

Fase 3: Rivedi ed esporta la trascrizione

Una volta generata la trascrizione, puoi rigenerarla se desideri migliorarne l’accuratezza. L’app ti permette anche di creare riassunti, mappe mentali e di esportare o condividere facilmente il testo finale.

Consigli utili:

  • Per le registrazioni più lunghe, sfrutta la funzione di riepilogo: ti aiuterà a individuare subito i concetti principali o le attività più importanti. Leggere il riepilogo ti permette di risparmiare tempo, evitando di dover scorrere tutto il testo.
  • Rileggi il contenuto direttamente nell’app e, se necessario, modifica alcune parti per adattarle a uno stile più consono alla lettura. Ricorda: il modo in cui parliamo è spesso diverso da quello in cui scriviamo.

Schermata di esportazione nell’app Plaud: opzioni per condividere o salvare la trascrizione.

Come convertire un audio in testo: i miei consigli su Plaud NotePin

Plaud NotePin è progettato per trascrivere e riassumere dei contenuti registrati, non per effettuare una trascrizione in tempo reale. A differenza di strumenti come Zoom, Teams o i sistemi di sottotitoli automatici, infatti, il dispositivo non è in grado di mostrare il testo sullo schermo mentre stai parlando.

Plaud NotePin dà il meglio di sé in tutti quei contesti in cui è possibile registrare prima e analizzare l’audio in un secondo momento, ad esempio:

  • durante lezioni o corsi di formazione
  • in riunioni lunghe, conferenze o interviste
  • quando hai bisogno di riascoltare l’audio per ricavarne verbali, riassunti o trascrizioni dettagliate

In sintesi: Plaud NotePin è ideale quando serve una registrazione precisa da trascrivere con calma, ma non è adatto alla trascrizione in tempo reale.

Plaud NotePin indossato come collana durante una riunione: esempio d’uso in contesto reale.

Come convertire un file audio in testo: segui un flusso di lavoro ibrido

Utilizzare un registratore dotato di intelligenza artificiale, come Plaud NotePin, non significa sostituire le competenze umane, ma semplificare il processo creativo.

Per ottenere dei risultati ottimali, ti consiglio di adottare un flusso di lavoro ibrido, articolato in tre fasi:

  1. Creazione (con il dispositivo): utilizza Plaud NotePin per registrare le bozze iniziali o le sessioni di brainstorming. Esprimi liberamente le tue idee, senza fermarti a correggere o riformulare: l’obiettivo è favorire la spontaneità e far emergere i contenuti.
  2. Strutturazione (tramite l’app): sfrutta le funzionalità dell’applicazione per assegnare tag, distinguere i diversi interlocutori e generare dei riepiloghi automatici. Questo ti aiuterà a identificare con chiarezza i punti salienti di ogni registrazione.
  3. Revisione (a cura di una persona): una volta esportato il testo, rileggilo e revisiona il contenuto. Puoi occupartene in autonomia oppure affidarti a un editor professionista, con l’obiettivo di affinare il linguaggio e rendere il testo scorrevole, coerente nonché adatto alla pubblicazione.

Conclusione

Convertire l'audio in testo con Plaud NotePin è molto semplice e intuitivo. Il dispositivo è ideale per registrare e trascrivere con precisione dei contenuti post-evento, anche in contesti complessi, ma non è progettato per la trascrizione in tempo reale o per i sottotitoli automatici.

Puoi utilizzarlo per lezioni, riunioni, interviste, oppure per annotare delle idee importanti senza il rischio di dimenticarle.

FAQ

Plaud NotePin può trascrivere in tempo reale?

No, Plaud NotePin è progettato per registrare l’audio e trascriverlo successivamente. Questo metodo consente di ottenere una trascrizione più accurata ed è particolarmente indicato in contesti come lezioni, riunioni o interviste.

Posso trascrivere file audio già esistenti?

Sì. Puoi caricare i tuoi file audio direttamente nell’app Plaud e l’intelligenza artificiale si occuperà della trascrizione. Non è necessario registrarli nuovamente.

Plaud NotePin riesce a distinguere più oratori?

Sì. Il sistema è in grado di riconoscere e separare le voci di diversi interlocutori. Una funzione molto utile, ad esempio, per le interviste o le riunioni di gruppo.

Posso modificare o esportare la trascrizione?

Assolutamente sì. Nell’app puoi rivedere e modificare il testo, creare dei riassunti o delle mappe mentali ed esportare facilmente il risultato finale per condividerlo o archiviarlo.

Articoli del blog in evidenza & aggiornamenti

Dettare un libro con Plaud NotePin, registratore AI indossabile

Come scrivere un libro senza digitare grazie a un registratore vocale?

Scrivere un libro non deve voler dire ore alla tastiera. Con Plaud NotePin detti le idee, le trascrivi e, con routine, tag e micro-sessioni, le trasformi in un manoscritto.

Per saperne di più
errori da evitare in un kick off meeting

Come gestire un kick off meeting per avviare progetti di successo

Un kick off meeting ben strutturato definisce obiettivi chiari e guida l’intero progetto. In questa guida scoprirai come organizzarlo al meglio, gli errori da evitare e gli strumenti utili per renderlo produttivo ed efficace.

Per saperne di più
caso reale di crescita sostenibile per PMI

Come essere più produttivi: la guida pratica per piccole imprese

Gestire una piccola impresa può sembrare complesso, ma con un metodo semplice e 5 passaggi chiari è possibile aumentare la produttività e ridurre lo stress. Questa guida mostra, con un caso reale, come migliorare i processi e far crescere il business in modo sostenibile.

Per saperne di più
Carrello della spesa (0)

Il tuo carrello è attualmente vuoto!.

Puoi controllare tutti i prodotti disponibili e acquistarne alcuni nel negozio.

Vai al contenuto